Open up Entrepreneurship (OpEn)
Il Progetto
Obiettivi
Il progetto “Open up Entrepreneurship (OpEn)” nasce per soddisfare il biso-gno degli imprenditori, aspiranti e non, che cercano soluzioni di business nel-le tecnologie digitali ma non hanno le competenze e le capacità necessarie per sfruttare il grande potenziale dei modelli di e-business nel mercato globa-le.
Il progetto OpEn mira a utilizzare pratiche innovative e strumenti tecnologici per progettare e sviluppare risorse educative aperte e multidisciplinari e quindi per far crescere la mentalità imprenditoriale e il pensiero economico nel mondo digitale.
Attività
- Identificazione del profilo rilevante di competenze & progettazione della struttura del corso aperto
- Uso di metodi pedagogici moderni (per esempio video, lezioni, podcast, ecc.) e adattamento degli appropriati strumenti di open e-learning per dare supporto a un efficace insegnamento e apprendimento della imprenditorialità nella nuova economia digitale.
- Progettazione di un modulo di open e-learning, dei servizi di e-learning rilevanti, e sviluppo dell’appropriato materiale educativo open source che sarà reso disponibile attraverso una piattaforma di e-learning.
- Realizzazione pilota e valutazione del modulo di e-learning e successivo sviluppo di un piano di sfruttamento dei risultati.
- Sviluppo di una piattaforma online.
I Risultati
Risultati
Il risultato principale del progetto OpEn sarà una piattaforma aperta per educare giovani imprenditori nel settore dell’e-business. Per la realizzazione di questo risultato saranno prodotti diversi output tra cui:
- Identificazione dei profili di competenze
- Progettazione dell’E-module e installazione del servizio
- Materiale educativo aperto
- Linee guida per l’utilizzo dei risultati del progetto
- Piattaforma online di progetto
Inoltre, saranno condotte attività di addestramento per la valutazione dell’e-module e organizzati eventi per la disseminazione dei risultati di progetto.
Impatto
L’impatto principale di OpEn, a completamento del progetto, consiste nel materiale educativo aperto e nella piattaforma aperta che saranno usati per addestrare studenti nel contesto di corsi di alta formazione, nei seminari rivolti a laureati e in generale nei centri specializzati di aggiornamento professionale degli imprenditori.
I partecipanti al progetto OpEn trarranno beneficio dall’opportunità di condividere le migliori pratiche e dall’arricchimento delle capacità di relazione.
I Partner
|
Grecia Istituto delle Piccole Imprese della Confederazione Ellenica di Professionisti, Artigiani e Commercianti |
|
Grecia Università di Patrasso |
|
Regno Unito Manchester Metropolitan University |
|
Italia Università degli Studi di Bari Aldo Moro |
|
Spagna Centro Europeo di Impresa e Innovazione di Burgos |
Per altre informazioni: http://www.openup-project.eu/index.php
Open up Entrepreneurship (OpEn) (2015-1-EL-KA202-014168) è cofinanziato dall’Unione Europea. Le opinioni qui espresse non riflettono necessariamente quelle dell’Unione Europea. Né l’Unione Europea né qualsiasi altra persona che agisce in sua vece possono essere ritenuti responsabili per l’uso che può essere fatto dell’informazione contenuta